Con due ettari di terreno e vigneti a Tempio Pausania, nel 2014 nasce Davitha. Il progetto ha lo scopo di valorizzare la viticoltura Sarda, promuovendo la riscoperta dei vitigni autoctoni e dando i natali a vini innovativi e ricercati. Biologici, biodinamici e naturali: ecco le caratteristiche dei vini prodotti da Davitha in Sardegna.
Tra le specialità si trovano infatti Vermentino, Moscato, Caricagiola e Pascale. La prima imbottigliata risale al 2016, dopo due anni intensi di lavoro per l’azienda vitivinicola nascente. Il team, concentrato sull’aspetto green, utilizza una produzione e vinificazione attraverso metodi sostenibili e poco impattanti. L’obiettivo è infatti quello di migliorare lo stato di salute del suolo e preservare il paesaggio.
I vini rispecchiano l’attività agronomica, vengono da vitigni autoctoni e non si omologano al mercato pur mantenendo caratteristiche di pulizia ed eleganza. Davitha si trova a Tempio Pausania, nel cuore della Gallura e conosciuta per la posizione a 500 metri sul livello del mare. Uno degli elementi che salta all’occhio è il grado alcolico basso che conferisce freschezza e piacevolezza al palato. Le fermentazioni dei vini Davitha avvengono attraverso lieviti autoctoni e garantiscono quindi un timbro stilistico unico
www.davitha.it


