Abbiamo piantato oltre 4.000 ulivi, introdotto cavalli americani, maiali di Cinta Senese e colombi viaggiatori, ma il progetto mancava di un tocco finale: la vigna. Ispirati dall’amico Angelo Gaja, negli anni ’90 abbiamo deciso di creare una delle vigne più belle della costa toscana con l’aiuto di esperti enologi e agronomi. Questa vigna a forma di anfiteatro sorge a 350 metri sopra il livello del mare ed è dove il protagonista, Rocco, è cresciuto imparando i ritmi e le fasi della vita di campagna. Dopo una carriera come fotografo, nel 2014 Rocco decide di tornare a gestire l’azienda agricola di famiglia e, con l’aiuto della sua squadra, trasforma la coltivazione in biologica, sperimentando la reintroduzione di insetti utili. Dopo anni di lavoro, sacrifici e cambiamenti, l’Azienda Agricola Toscani ha una definita identità e mette a fuoco il meglio che la terra può produrre.


