La Fattoria di Sammontana con l’adiacente chiesetta romanica del dodicesimo secolo D.C. era un tempo di proprieta’ della famiglia Medici, allora principi di Firenze, che ne fece donazione ai canonici di San Lorenzo. I canonici la elessero a luogo di riposo e di ritiro, ma realizzarono anche delle ampie cantine sotterrane. Nel 1870 l’edificio principale, con l’annessa chiesetta, la fornace, e l’intera azienda agricola, fu acquistata da Michele Dzieduszycki, che dalla Polonia amava trascorrere lunghi periodi di vacanza in Italia. Suo figlio Maurizio, specializzatosi in arte e letteratura rinascimentale, sposò un’italiana e venne a risiedere stabilmente in Toscana. Fu merito pero’ del figlio di lui, Massimo, lo sviluppo dell’azienda agricola sempre piu’ indirizzata ad una specifica produzione vinicola ed olearia di qualità. Oggi, la famiglia, giunta alla sua quarta generazione , gestisce l’azienda con criteri biologici e biodinamici, con l’intento di preservare integralmente le tradizioni ed i segreti enologici di questa terra.
www.fattoriadisammontana.com


