La Preara è una giovane realtà vitivinicola che ha sede a Monteforte d’Alpone, in provincia di Verona, in Veneto. Andrea conduce, in regime di agricoltura biologica, i 6 ettari dei vigneti, a circa 300 metri sul livello del mare.
Dopo il tanto lavoro in vigna e lungo i filari, le vinificazione vengono svolte in maniera del tutto naturale: dopo la raccolta manuale le pressature sono leggere; le fermentazioni spontanee, senza piede di fermentazione nè uso di altre sostanze esterne; la maggior parte degli affinamenti avviene mediante l’utilizzo di botti di cemento, e con un uso della solforosa quasi nullo e con nessuna filtrazione prima dell’imbottigliamento.
I vitigni coltivati e vinificati sono gli autoctoni della tradizione e del territorio: la Garganega, la Durella e la Corvina. La vendemmia 2018 è la prima annata ad andare in bottiglia e ad uscire ufficialmente in commercio nel 2020: frizzanti rifermentati in bottiglia, spumante metodo classico, bianchi, orange e rossi. La rifermentazione dei vini frizzanti e degli spumanti viene fatta con l’aggiunta di mosto di uva Garganega appassita. Vini schietti e diretti, senza filtri.


